insaintvincent InSaintVincent

cultura in Saint-Vincent

venerdì 16 maggio 21:00

Madame Gerbelle storia di un dono

Davide Mancini dialoga con Alice Chiofalo

Un viaggio affascinante tra oralità, spiritualità e poesia:  vi invitiamo a una serata speciale in cui Davide Mancini, autore del contributo poetico e riflessivo su Madame Gerbelle, dialogherà con Alice Chiofalo attorno ai temi di una cultura silenziosa e potente, quella del secret valdostano.

Attraverso racconti, versi e riflessioni, esploreremo il mondo misterioso e affascinante di Gepjina, le sue preghiere segrete, la forza del femminile, la memoria di una comunità che ancora oggi custodisce rituali ancestrali. Una serata tra antropologia, spiritualità e poesia.

Biblioteca Comunale "Primo Levi"

venerdì 23 maggio 21:00

Valle d'Aosta Insolita

Vi invitiamo a un incontro speciale con Sandra Bagatella, valdostana di nascita, viaggiatrice instancabile e fondatrice del blog www.dueinviaggio.it. Insieme all’On. Luciano Caveri, dialogherà sul suo ultimo progetto dedicato alla "sua" Valle d’Aosta: un viaggio che attraversa la regione da sud a nord, tra borghi storici, rifugi di montagna, sapori locali e memorie personali.

Non una semplice guida, ma un itinerario intimo e coinvolgente che intreccia racconto del territorio e vissuto autobiografico, arricchito dalle splendide fotografie di Andrea Ruggeri.

Un’occasione per riscoprire la Valle d’Aosta con occhi nuovi, tra parole, immagini e tradizioni.

Biblioteca Comunale "Primo Levi"

venerdì 30 maggio 21:00

Laurent Sarteur presenta Il Tesoro di Calvino

Una serata speciale in compagnia di Laurent Sarteur, autore de Il Tesoro di Calvino. Romanzo storico che intreccia realtà e finzione con sorprendente maestria. Ambientato tra Francia, Svizzera, Valle d’Aosta e Piemonte, il romanzo si muove tra luoghi concreti e suggestioni letterarie, trasportando il lettore in un’epoca in cui tutto sembra possibile: la Storia si fa teatro dell’incredibile, e sogno e incubo si confondono fino a diventare una cosa sola.

Sarteur ci guiderà alla scoperta di Calvino, figura centrale del racconto, e del mondo che gli ruota attorno: un intreccio di esistenze e avvenimenti immersi in una narrazione intensa, ricca di dettagli e capace di restituire tutta la forza evocativa del romanzo storico.

Un’occasione unica per incontrare l’autore, ascoltarne la voce, e lasciarsi condurre in un viaggio letterario tra realtà e immaginazione.

Biblioteca Comunale "Primo Levi"

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.